(ultima revisione il 28 luglio 2017)
Maiar
Allineamento: | NEUTRALE |
Costituzione: | Varia, non definita. |
Aspetto: | Vario, non definito. |
Caratteristiche: | Della stessa essenza dei Valar. Immortali. |
Carattere: | In base all'inclinazione del Valar a cui sono vassalli. |
Nota: | Razza in uso allo Staff. |
Le Origini |
"In una con i Valar giunsero altri spiriti la cui esistenza del pari ebbe inizio prima del Mondo, dello stesso ordine dei Valar ma di grado minore. E sono costoro i Maiar, il popolo dei Valar e i loro servi ed ausiliari. Il loro numero è ignoto agli Elfi, e pochi tra loro hanno nomi in questa o quella delle lingue dei Figli di Ilùvatar; che, sebbene altrimenti stiano le cose in Aman, nella Terra-di-mezzo ben di rado i Maiar si nono mostrati in forma visibile a Elfi e Uomini. ..."
(Brano tratto da "il Silmarillon" – Novero dai Valar e dei Maiar secondo la tradizione degli Eldar)
Già le poche parole che J.R.R. Tolkien scrive agli inizi del Silmarillon, sono sufficienti a inquadrare le origini dei Maiar che prendono vita insieme agli Ainur, e come tutte le altre cose, dal pensiero Eru Ilùvatar.
Dopo che Ilùvatar ebbe creato Arda, il mondo che si era materializzato dalla loro musica, alcuni tra gli Ainur, scelsero di scendere e risiedervi: questi sono i Maiar. Le origini dei Maiar risalgono quindi al principio di tutto, essi sono puro spirito e come gli Ainur sono immortali (la visione tolkeniana dell'immortalità è quella della lunga vita e non del non poter essere uccisi. n.d.s.).
Aspetto Fisico |
I Maiar non hanno un aspetto definito, una forma fisica ben precisa. Essi sono in grado di poter cambiare la propria fisionomia anche se per lo più preferiscono essere invisibili ed eterei. Nella Terra di Mezzo essi si sono manifestati sotto forma di Ragni (Ungoliant), Spiriti di Fuoco e Tenebra (Barlog), Uomini (gli Istari), Elfi (Melian, che sposo Thingol).
Caratteristiche |
Ogni Maiar è particolarmente legato ad uno o più Valar di cui è vassallo e servitore. Il loro numero è ignoto e sono pochi quelli che hanno un nome nella lingue dei Figli di Ilùvatar tuttavia le gesta di questi sono ampiamente trattate nelle opere tolkeniane.
Inoltre non tutti i Maiar rimasero sempre fedeli ai Valar in quanto alcuni furono attratti dalle promesse, dalla oscura luce e dalla forza di Melkor tanto da ripudiare il proprio padrone.
Capacità |
Essendo della stessa sostanza dei Valar, pur se di grado inferiore, le loro capacità possono essere infinite. Le loro gesta (vedi i Corni creati dal Maiar Salmar ed usati da Ulmo, gli Ulumúri o la magica "Cintura di Melian", creata dalla stessa Maiar a protezione del Doriath, o l'impenetrabile oscurià di Ungoliant) possono essere senza pari.
Lingue |
Molto dipende dalla forma in cui si palesano. Comprendono, in base alle proprie caratteristiche, tutte le lingue dei Figli di Ilùvatar e la Lingua Oscura.
Abilità Razziali | Descrizione | Requisiti | Oggetti Correlati |
Creatura Spirituale | L'Aura di una creatura spirituale ha un effetto pervasivo sulle razze di qualsiasi tipo (Umane, Elfiche, Orchesche ed altri). Grazie ad essa, lo Spirito di qualsiasi natura (che sia spettrale o uno spirito ancestrale) riesce ad intimorire, intimidire, terrorizzare e quindi mettere in fuga un Personaggio che trova il coraggio di affrontarlo. | Nessuno. | Nessuno. |
Cura Magica | I Maiar sono in grado di lanciare un incantesimo di cura con potenza senza eguali. Questo incantesimo può rigenerare un personaggio anche nelle condizioni più estreme ed in prossimità della morte. Questo incantesimo è efficace anche contro "L'Alito Nero" ma non ha effetto sulle ferite da Lama Morgul. | Nessuno. | Nessuno. |
Famiglio Preferenziale | Ogni Spirito o Maiar ha una o due famigli preferenziali e che vengono specificati nell'Avatar di ogni singolo personaggio. | Nessuno. | Nessuno. |
Forma Preferenziale | Ogni Spirito o Maiar ha una o due forme preferenziali con cui si manifesta, le quali vengono specificate nell'Avatar di ogni singolo personaggio. | Nessuno. | Nessuno. |
Incantesimi Preferenziali | Questo incremento puro potenzia gli incantesimi personalizzati dei Maiar, consultabili nella scheda Avatar di ogni singolo Maiar. | Nessuno. | Nessuno. |
Invulnerabilità | I Maiar, contrariamente agli spiriti comuni, sono in forma concreta e materiale, subiscono quindi dolore, ferite e sanguinamento. Tuttavia, la loro rigenerazione li rende invulnerabili a qualsiasi entità di danno subito, a meno che non viene loro lasciato il tempo di regenerarsi. | Nessuno. | Nessuno. |
Neutralizzare Incantesimi | Per mezzo dei suoi potenti poteri, un Maiar è in grado di lanciare incantesimi del tutto particolari, in grado di Neutralizzare incantesimi permanenti su luoghi o esseri viventi. | Nessuno. | Nessuno. |
Ostacolare Incantesimi | Per mezzo dei loro poteri mentali pervasivi ed inibitori, gli Spiriti, i Maiar e i Nazgûl, riescono ad ostacolare un incantesimo lanciato contro di loro. | Nessuno. | Nessuno. |
Resistenza agli Incantesimi |
I Maiar, come gli Spiriti e i Nazgûl, possono resistere agli incantesimi di qualsiasi tipo con una semplice resistenza base. |
Nessuno. | Nessuno. |